Imponente, aulica, magnifica: l’architettura dell'Impero romano
Milano romana - Le mura e acque di Milano
Le invasioni barbariche, origine degli stati moderni: una visione architettonica
La pala d’altare nel Rinascimento. Origini, storia e tipologia
Rembrandt van Rijn: un colosso della storia dell’arte mondiale (conferenza)
Vincent van Gogh: i misteri della vita (conferenza)
Movimenti innovativi e avanguardie del Novecento
L’archeologia e l’arte della Corea del nord e del sud
Egittologia ed egiziano geroglifico. Corso propedeutico e avanzato
Storia dell’opera. L’amor coniugale nei libretti ed opere verdiane
Invito alla Prima della Scala: Tosca di Giacomo Puccini
Il teatro in Europa. Verdi e Shakespeare: Macbeth
Viaggio attraverso le cinematografie dei paesi emergenti
Corso di pianoforte
Canto corale
Direttore: maestro Stefano Briani al pianoforte: maestro Lamberto Fieschi
Letteratura greca e latina. Letture dall’Odissea
Filologia romanza
La selva, il colle, le stelle: ciclo di letture dantesche
P. Calderón de la Barca: La vita è sogno. Quel che resta al risveglio
W. Shakespeare: Amleto. Un'opera dalle molte interpretazioni
W. Shakespeare, Re Lear. La tragedia nell'intrecciarsi di due storie
Tre donne nei Promessi sposi: Perpetua, Agnese e Donna Prassede
Luigi Pirandello. L'uomo contemporaneo in frantumi
Alcuni esempi di teatro del Novecento
Cultura francese contemporanea. Jacques Brel, poeta e cantautore
I percorsi della storia. Dalla Grecia antica alla guerra fredda
Costume matrimoniale in Francia dall’XI secolo ad oggi (conferenza)
“Quand a Milan gh’era ’l nebiùn”
Milano: carità, cura, cultura. Il fervore operativo della capitale morale
Conferenze storico - militare
Corso biblico. Luca: il viaggio di Gesù a Gerusalemme
Inglese - Corso base
Inglese - Corso base
Inglese - Elementi grammaticali di base per principianti
Inglese - Lingua e letteratura. Livello pre-intermedio
Inglese - Corso intermedio
Inglese - II° Corso
Inglese - Conversazione
Inglese - Corso avanzato
Francese - Corso base per principianti
Francese - Grammatica, I° corso
Francese - Conversazione
Tedesco - I° corso
Tedesco - Grammatica e conversazione, livello B1
Tedesco - Lingua e cultura, corso avanzato
Spagnolo - Grammatica I°corso
Spagnolo - Grammatica II° Corso
Spagnolo - Grammatica III° Corso
Spagnolo - Grammatica IV° corso
Letteratura in antico indiano. Letture da Kalidasa, poeta e drammaturgo
Storia e cultura araba
Lingua e cultura cinesi
Lingua e cultura giapponesi
Biologia, genetica e astrofisica
Le basi della chimica. Dalla struttura molecolare alla reattività
Basi di fisiologia generale
I farmaci: nuove prospettive
Proff. Alessandro Nobili, Luca Pasina , A. Barbato e B. d’Avanzo
Il farmaco: dalla scoperta della molecola allo scaffale del farmacista
La medicina nel terzo millennio. I funghi officinali
Agopuntura e cultura cinese
Proff. Carlo Moiraghi e Paola Poli
Fisioterapia
Tai Chi Chuan
Training autogeno e rilassamento
Qi Gong. Esercizi salutistici orientali
Tecniche di rilassamento
I fiori di Bach. Corso base
Affrontare le paure con la floriterapia
Mindfulness
Varietà botaniche. Piante commestibili e utili per la salute
Botanica. Le orchidee spontanee e la micologia dei funghi superiori
Alimentazione
Il segreto del benessere. Psico-alimentazione
Degustando - Introduzione al mondo del vino
Psicologia: la depressione
Psicologia: i disturbi della personalità
Comunicazione: l’autostima
Consulenza filosofica
Psicologia: affettività e sessualità nell’arco della vita
Psicologia: mi vado bene?
“Tu non mi capisci!” Differenze tra i sessi e comunicazione di coppia
Grafologia
Psicologia della donnità
Tecnica dell’acquerello. Copia dal vero
Acquerello e disegno - Corso per principianti Patrizia Incerti
Pittura su porcellana
Bijoux creativi
Bridge. Livelli principianti e praticanti
Scacchi. Corso base per principianti
Educazione finanziaria. Come proteggere i nostri risparmi
Prof.ssa Rosella Fizzotti e dott. L. Commissari
Economia politica e sociale. Analisi e proposte
Diritto condominiale - Diritto di famiglia
Diritto tributario
Informatica corso base
Informatica corso avanzato
Il digitale raccontato ai nonni